Gocce in flacone da 15ml
Medical device - Gocce auricolari a base di Acido Borico ed Aloe.
Codice a Barre: A903957850
Codice Registrazione Min. Sal.: 86616
consultare il medico
consultare foglietto illustrativo contenuto nella confezione
L'acido borico, o acido ortoborico, nella nomenclatura IUPAC acido triossoborico (III), è un acido debole usato spesso come antisettico, insetticida, disinfettante, ritardante di fiamma e in laboratorio per la preparazione di alcune soluzioni, come il TBE (tris-borato-EDTA). L'acido borico è solubile in acqua bollente. A circa 170 °C avviene una deidratazione che trasforma l'acido ortoborico in acido metaborico HBO2. Fonde a circa 236 °C mentre quando viene riscaldato a circa 300 °C avviene un'ulteriore deidratazione con la formazione di acido tetraborico (acido piroborico) H2B4O7. È un acido debole. In soluzione acquosa diluita (dal 3% al 5% circa) viene utilizzato come disinfettante; tale soluzione prende il nome di acqua borica e viene tuttalpiù usata dopo bagni in acque ricche di plancton e per contrastare l'alcalinità di saponi, come antisettico, antimicotico, fungicida e ...
L'Aloe vera (sin. Aloe Barbadensis Miller) è una pianta succulenta della famiglia delle Aloeacee che predilige i climi caldi e secchi. Da un punto di vista chimico, si possono distinguere tre grandi classi di componenti nell'aloe: gli zuccheri complessi - in particolare glucomannani tra cui spicca l'acemannano - nel gel trasparente interno, con proprietà immuno-stimolanti; gli antrachinoni nella parte verde coriacea della foglia, ad azione fortemente lassativa, e svariate altre sostanze di grande valore nutritivo, antinfiammatorio, antimicotico, analgesico, come sali minerali, vitamine, aminoacidi, acidi organici, fosfolipidi, enzimi, lignine e saponine. Nell'immagine a fianco e' riportata la formula chimica dell'Acemannano, importante sostanza presente nell’essenza di Aloe.